Anteprima sito da file Hosts
Nel caso in cui il puntamento DNS relativo ad un dominio non direzioni ancora al nuovo server (perché il dominio è in trasferimento verso Widestore, oppure è in corso la variazione del server ospite), una volta caricate le pagine del sito tramite FTP sarà possibile visualizzare il contenuto caricato, prima che sia avvenuta la propagazione dei DNS che consentiranno di rendere visibile a tutti il dominio sul nuovo server, editando il file "hosts" presente sul tuo PC.
Per caricare le pagine via FTP, prima che il puntamento DNS relativo al dominio direzioni al server desiderato, servirà indicare come host name l'indirizzo IP del nuovo server.
Per quanto riguarda le operazioni di nuova registrazione di un dominio o il trasferimento da altro provider a Widestore, in genere è necessario un periodo di circa 24/48 ore dalla data di registrazione/trasferimento.
In tutta la seguente documentazione è da intendersi che "nomedeldominio.it" è da sostituire con il nome del tuo dominio.
Postazione Windows
- Cerca il file hosts che solitamente
- in Windows 95/98/Me si trova in c:/windows/hosts
- in Windows NT/2000/XP Pro si trova in c:/winnt/system32/drivers/etc/hosts
- in Windows XP Home si trova in c:/windows/system32/drivers/etc/hosts
- in Windows Vista/7 si trova in c:/windows/system32/drivers/etc/hosts
- Modifica il file con un editor di testo (Blocco note) inserendo una riga secondo il seguente formato: indirizzo_IP nome_dominio (Es.: 85.235.222.222 www.nomedeldominio.it)
- Salva il file e chiudi l'editor di testo
A questo punto dal browser del PC (Internet Explore, Firefox, Chrome, ...), digitando l'indirizzo indicato come nome_dominio (Es. http://www.nomedeldominio.it) verrà forzata la risoluzione sul nuovo server, di cui verranno mostrati i contenuti relativi al dominio
Ricordati di cancellare la riga dal file hosts non appena avvenuta la variazione DNS o il cambiamento dei Name Server
Postazione Macintosh
- Cerca il file Hosts nella cartella Preferences. Se non esiste crealo con un editor di testo (Blocco note) inserendo una riga secondo il seguente formato: indirizzo_IP A nome_dominio (Es.: 85.235.222.222 A www.nomedeldominio.it. Ricorda di inserire il TAB e non gli spazi tra il nome del dominio e il simbolo A
- Salva il file e chiudi l'editor di testo
A questo punto dal browser del PC (Safari, ...), digitando l'indirizzo indicato come nome_dominio (Es. http://www.nomedeldominio.it) verrà forzata la risoluzione sul nuovo server, di cui verranno mostrati i contenuti relativi al dominio
Ricordati di cancellare la riga dal file hosts non appena avvenuta la variazione DNS o il cambiamento dei Name Server
Postazione Unix/Linux
- Edita il file /etc/hosts, (è necessario avere i diritti di root)
- Inserisci una riga secondo il seguente formato: indirizzo_IP nome_dominio (Es.: 85.235.222.222 www.nomedeldominio.it)
- Salva il file e chiudi l'editor di testo
A questo punto dal browser del PC (Internet Explore, Firefox, Chrome, ...), digitando l'indirizzo indicato come nome_dominio (Es. http://www.nomedeldominio.it) verrà forzata la risoluzione sul nuovo server, di cui verranno mostrati i contenuti relativi al dominio
Ricordati di cancellare la riga dal file hosts non appena avvenuta la variazione DNS o il cambiamento dei Name Server